DETTAGLI INIZIATIVA – EDIZIONE 2024 

ISCRIZIONE

  • Ogni scuola può iscrivere una o più squadre
  • Ogni squadra può comprendere massimo 30 alunni, provenienti dalla stessa classe o da classi diverse, e un docente/tutor
  • Lo stesso docente può svolgere il ruolo di tutor di una o più squadre (utilizzando email differenti per l’iscrizione)
  • L’iscrizione deve essere effettuata dal tutor della squadra e avviene esclusivamente on line sul sito (visita la sezione ‘TUTORIAL’)
  • Non sono previste spese di partecipazione né per la scuola né per gli studenti
  • Al momento dell’iscrizione è necessario inserire tutte le informazioni richieste tra cui il nome della squadra e la password
  • La data di chiusura delle iscrizioni sarà comunicata sul sito di EcoLogicaCup, nella sezione NEWS

ALLENAMENTI

Le tematiche da studiare per l’edizione 2024 sono disponibili nella sezione TEMATICHE

Gli allenamenti vengono svolti dalla squadra sotto la guida del tutor

  • I quesiti di allenamento (a risposta multipla e con differente livello di difficoltà) vengono pubblicati ogni settimana circa, a partire da Gennaio; per accedere è necessario utilizzare la password scelta al momento dell’iscrizione
  • Durante l’allenamento, le risposte sbagliate e le mancate risposte valgono zero
  • Gli allenamenti possono essere effettuati in qualsiasi momento, dalla data di pubblicazione fino alla chiusura degli stessi (la data di chiusura sarà comunicata sul sito nella sezione NEWS)
  • Ciascun allenamento comprende 10 domande (scuole secondarie), o 5 domande (scuole primarie), si ha a disposizione un tempo massino di 30 minuti allo scadere del quale il quiz verrà concluso e inviato automaticamente dal sistema
  • Durante il quiz non è possibile tornare indietro su una domanda precedente anche in caso di risposta non data
  • Non è possibile collegarsi nuovamente allo stesso allenamento.

CLASSIFICHE

Sono previste classifiche distinte per ordine e grado di scuola:

  • classifica per squadre per premiare la miglior squadra degli allenamenti
  • classifica per scuole per premiare la scuola con maggior punteggio assoluto negli allenamenti (dato dalla somma del punteggio delle squadre)
  • classifica interna alla scuola, nel caso di iscrizione di più squadre della stessa scuola, per individuare la squadra con punteggio più alto che partecipa alla gara finale in rappresentanza della propria scuola.

Alla gara finale ogni scuola è rappresentata da una sola squadra, selezionata secondo le modalità descritte precedentemente.

PREMI

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato.

Saranno premiate per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado:

  • la miglior squadra allenamenti
  • la miglior scuola allenamenti
  • la squadra con il punteggio più alto ottenuto nella gara finale.

In caso di parità di punteggio, viene considerato il tempo di gioco più basso.

LifeWatch Italia

Contatti